Categories: Mondo impresa

Sigarette elettroniche: il fisco tarpa le ali al settore

Sembrava tutto rose e fiori per il settore delle sigarette elettroniche: vendite al di sopra delle aspettative e lavoro per oltre 5mila persone.
Ma ora, anche questo comparto commerciale deve fare i conti con il fisco.

Per far fronte a quello che è stato definito un vero e proprio attacco fiscale, si è tenuta ieri presso la Sala Riunioni della Confesercenti Nazionale di Roma, un incontro aperto a tutti i rivenditori e produttori di “sigarette elettroniche” per proporre la costituzione di una Associazione di settore aderente a Confesercenti che possa tutelare la categoria, fortemente penalizzata dalla entrata in vigore della legge 9 Agosto n. 99.

Quello delle sigarette elettroniche è un vero e proprio fenomeno, visto che il Ministero della Salute ha reso noti i dati 2013 secondo i quali ben il 10,1% degli italiani intende provare questi dispositivi, mentre sono già 500mila gli utilizzatori regolari di e-cig e ben 1 milione e 600mila quelli occasionali.

La maxi-imposta di consumo, pari al 58,5 per cento del prezzo di vendita al pubblico, prevista a partire dal primo gennaio del 2014, rischia di mettere in seria difficoltà un’industria oggi florida, che ha creato posti di lavoro e ha indotto a smettere di fumare a migliaia di italiani.
Per questo, la situazione viene definita critica

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago