Un’operazione che ha coinvolto anche il Reparto Operativo Aeronavale di Bari, è stata portata a termine dai finanzieri della zona, al fine di appurare la presenza di ville non visibili da terra ed intestate a soggetti fittizi, per non pagarne le tasse.
Si tratta in tutto di 161 immobili di lusso, ville nascoste nel primo entroterra pugliese, come ad esempio una costruzione in possesso di un soggetto che, omettendo la dichiarazione di oltre 3,5 milioni di euro, ha evaso imposte per oltre 1,4 milioni. Ma sono state trovate anche una villa con piscina del valore di 1 milione di euro risultata priva delle necessarie autorizzazioni edilizie e un’abitazione con piscina e campo da tennis accatastata come deposito di attrezzi agricoli.
A seguito di queste scoperte, sono state denunciate dieci persone, colpevoli di aver omesso compensi milionari e non aver effettuato regolare pagamento delle imposte.
Ma non è tutto, perché nel corso delle indagini sono stati scoperti anche 21 casi di abusivismo edilizio che hanno portato a sequestri per quasi 80.000 metri quadri complessivi tra terreni, immobili e relative pertinenze.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…