Week-end con benzina al ribasso

Dopo un rientro dalle vacanze contrassegnato da un sensibile aumento dei prezzi dei carburanti, il week-end ormai alle porte si annuncia con una diminuzione sui listini, soprattutto relativi alla benzina.

Come sempre, ad aprire le danze dei ribassi, è Eni, seguita subito da Shell, intervenuta sulla verde (- 2 cent euro/litro), TotalErg (-1,5), IP insieme a Esso e Tamoil (-1) e infine Q8 (-0,5).
In netta discesa sembra dunque la benzina, mentre, almeno per ora, rimangono al palo gasolio e gpl.

Le medie nazionali della benzina e del diesel sono dunque rispettivamente a 1,835 e 1,751 euro/litro (Gpl a 0,828). Le “punte” in alcune aree sono per la “verde” fino a 1,885 euro/litro, il diesel a 1,782 e il Gpl a 0,864.

Per quanto riguarda i consumi, ammontano a poco più di 5 milioni di tonnellate, con una diminuzione del 5,6% (-298.000 tonnellate) rispetto allo stesso mese del 2012. La domanda totale di carburanti (benzina più gasolio) nel mese di agosto è pari a 2,5 milioni di tonnellate, di cui 0,7 milioni di tonnellate di benzina e 1,8 di gasolio autotrazione, con un calo del 3,8% (10mila tonnellate in meno) rispetto allo stesso mese del 2012.

Ciò significa che nei primi mesi del 2013 i consumi sono stati pari a 40 milioni di tonnellate, registrando un calo del 7,1% rispetto allo stesso periodo del 2012; la benzina nel periodo considerato ha mostrato una flessione del 6,2% (-353mila tonnellate), il gasolio del 4,1% (-625mila tonnellate); mentre la somma dei soli carburanti (benzina + gasolio), evidenzia un calo del 4,6% (-978.000 Tonnellate).

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago