Siglato accordo tra Coface e UniCredit

E’ stato siglato un importante accordo tra Coface ed UniCredit, che si pone come principale obiettivo quello di portare alle aziende italiane la consapevolezza di quanto sia importante sottoscrivere polizze assicurative sui crediti commerciali a tutela del proprio business.

L’intesa raggiunta prevede la proposta, da parte di UniCredit, del suo ampio ventaglio di polizze per la protezione dei crediti commerciali a condizioni favorevoli, facendo leva sul proprio network di Agenti professionisti specializzati.
L’Istituto di Credito garantisce un supporto duraturo alle aziende clienti, con appropriate segnalazioni riguardanti l’opportunità di tutelarsi assicurando i propri crediti sia in Italia sia all’estero.

Alessandro Cataldo, Deputy Country Chairman Italy e responsabile del segmento corporate di UniCredit, ha dichiarato a proposito: “L’accordo con Coface conferma un impegno congiunto e continuativo a favore del rilancio dell’economia reale, che sempre più oggi passa attraverso l’agevolazione del finanziamento delle imprese. L’assicurazione del credito, ampliando la base di conoscenza sulle controparti commerciali, riduce il rischio di insolvenza delle stesse e diventa così uno strumento utile per la produttività delle imprese”.

Ernesto De Martinis, Country Manager Coface in Italia, ha aggiunto: “L’incertezza economica che il Paese attraversa da tempo si ripercuote in particolare sulle nostre imprese, esponendo ogni transazione commerciale a rischi di mancato pagamento. La copertura del rischio di credito diventa per questo un elemento irrinunciabile. L’accordo con UniCredit si inserisce nell’impegno intrapreso da tempo da Coface di mettere al servizio delle imprese la propria esperienza nella protezione dei crediti, garantendo loro gli strumenti necessari a consolidare e sviluppare il business, sia in Italia che all’estero”.

La polizza “Assicurazione Crediti Commerciali” tutela dal rischio di insolvenza degli acquirenti attraverso:
prevenzione dei mancati pagamenti da parte delle aziende clienti
gestione, in Italia e all’estero, delle azioni di recupero bonarie e legali
erogazione dell’indennizzo in caso di insolvenza dell’acquirente a data certa
informazioni qualitative on-line anche sulle potenziali nuove controparti, in base alle valutazioni effettuate da Coface
coperture supplementari ad hoc, per durate e importi definiti
monitoraggio continuo sulla solvibilità della propria clientela

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1
Tags: unicredit

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago