La Banca d’Italia ha comunicato che il mese di agosto è coinciso con il crollo dei prestiti destinati alle famiglie, poiché è stato registrato un -3,5%, che è andato ad incrementare ulteriormente la situazione negativa di luglio (-3,3%).
Questa striscia negativa porta così a -1,2% la discesa dei prestiti alle famiglie sui dodici mesi, che era ferma all’1,1% il mese precedente.
Anche i prestiti alle società non finanziarie sono diminuiti, su base annua, del 4,6% (-4,1% a luglio).
I tassi d`interesse, comprensivi delle spese accessorie, sui finanziamenti erogati nel mese alle famiglie per l`acquisto di abitazioni sono stati pari al 3,91% (3,96% a luglio); quelli sulle nuove erogazioni di credito al consumo al 9,64% (9,52% a luglio).
I tassi d`interesse sui nuovi prestiti alle società non finanziarie di importo fino a 1 milione di euro sono risultati pari al 4,50% (4,41 nel mese precedente); quelli sui nuovi prestiti di importo superiore a tale soglia al 2,86 per cento (2,96 per cento a luglio).
I tassi passivi sul complesso dei depositi in essere sono stati pari all`1,04 per cento (1,05 per cento a luglio).
Vera MORETTI
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…