La prima, ovvia, conseguenza della crisi di governo è il blocco totale delle attività parlamentari. Svanita quindi la possibilità di un rinvio dell’ultimo minuto a gennaio dell’Iva, da oggi aumenta di un punto percentuale l’imposta sul valore aggiunto. Una stangata che il Codacons quantifica addirittura di circa 350 euro a famiglia.
«Una lunga serie di beni subirà da oggi un incremento dei listini, con conseguenze pesantissime sui consumi – dichiara il presidente Codacons, Carlo Rienzi – in base alle nostre stime, per effetto della maggiore Iva, gli acquisti delle famiglie registreranno una forte contrazione che potrà raggiungere quota -3% su base annua. L’incremento dell’Iva produrrà inoltre una vera e propria ecatombe nel settore del commercio, con ricadute enormi sul fronte occupazionale e sullo stato economico del nostro Paese»
Sempre secondo l’associazione di difesa dei consumatori, l’aumento dell’Iva farà registrare una vera e propria «ecatombe» nel settore del commercio, con «una raffica di rincari in tutti i settori», dall’abbigliamento agli elettrodomestici agli alimentari. «In base alle nostre stime, per effetto della maggiore IVA, gli acquisti delle famiglie scenderanno del 3% su base annua», ha concluso preoccupato il presidente Rienzi.
Jacopo MARCHESANO
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…
Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…
Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…
Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…