La Cgia chiede al Governo di riabbassare l’Iva

Con la crisi di Governo scongiurata, dopo aver tirato un sospiro di sollievo, se non altro pensando al destino del Paese se ancora una volta lo scenario politico fosse stato ribaltato, ora si chiede ai Ministri, e al loro Presidente, di tornare nei ranghi, tirarsi su le maniche e trovare soluzioni convincenti in merito ai tanti problemi ancora esistenti.

Primo fra tutti è l’aumento dell’Iva, avvenuto ahimè in concomitanza con l’inizio del mese di ottobre, al quale, però, non è giusto arrendersi ma, anzi, chiedere a gran voce che l’aliquota venga riportata al 21%, dall’attuale 22.

A questo proposito, Giuseppe Bortolussi, segretario della Cgia Mestre, è stato piuttosto esplicito e non si è fatto “intenerire” dalle spinose questioni che il Consiglio dei Ministri deve affrontare. Nonostante il problema degli esodati, il rifinanziamento della Cig in deroga, la seconda rata dell’Imu, il rientro del rapporto deficit/Pil sotto il 3%, secondo lui occorre ripartire dall‘Iva, per permettere all‘Italia di riprendersi dalla crisi buia nella quale ancora si trova.

A questo proposito, Bortolussi ha infatti dichiarato: “La riduzione dell’aliquota dal 22 al 21% non dovrà avvenire attraverso l’introduzione di nuove tasse. La bozza di decreto in circolazione venerdì scorso prevedeva che il mancato aumento dell’Iva fosse coperto da un ritocco all’insù delle accise sui carburanti e da un aumento degli acconti Ires e Irap in capo alle imprese. Bisogna assolutamente trovare nuove coperture agendo sulla spesa pubblica improduttiva: il Paese non è più in grado di sopportare un ulteriore incremento del carico fiscale”.

La CGIA ricorda che l’aumento dell’Iva scattato martedì scorso graverà sulle tasche dei consumatori per un importo di circa 1 miliardo di euro per il 2013 e di 4,2 miliardi per il 2014. Di questi ultimi, 2,8 miliardi circa saranno a carico delle famiglie, i rimanenti da attribuire agli Enti non commerciali, alla Pubblica Amministrazione e alle imprese.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

17 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

23 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago