Ciolos: “Il settore vitivinicolo può contare sull’Ue”

“Il settore vitivinicolo europeo potrà contare sempre e comunque sull’importante supporto dell’Unione Europea” ha dichiarato ieri il commissario Ue all’agricoltura Dacian Ciolos, rispondendo agli eurodeputati a Strasburgo, intervenuti nel dibattito sul futuro del settore del vino dopo la riforma della Politica agricola comune. Nonostante il vino, ormai da anni, rappresenti la locomotiva per tutti gli altri settori dell’industria alimentare sui mercati internazionali, la politica comunitaria fino a ieri non sembrava particolarmente interessata. Anche oggi, come troppo spesso accade, le parole del commissario comunitario appaiono lontane, banali, ai limiti della superficialità.

Ciolos, inoltre, non prevede nell’immediato futuro una riforma del settore vitivinicolo in Europa in quanto “il comparto ha bisogno di poter lavorare e assicurare la messa in opera di quello già esistente, comunque il settore potrà contare nel tempo su nuove misure per la ricerca e l’innovazione”.

Le dichiarazioni di Ciolos sembrano rispondere, con un paio di settimane di ritardo, alle meno recente osservazioni del coordinatore di Agrinsieme, Giuseppe Politi: “La nuova Politica agricola comune è una sfida importante che il nostro Paese non può assolutamente mancare. Tuttavia, ci sono molte scelte da effettuare nell’applicazione dei regolamenti, in modo da dare risposte significative agli agricoltori, sia per quanto riguarda il primo che il secondo pilastro. Siamo ad un passaggio cruciale e dobbiamo saper cogliere le specificità delle diverse agricolture europee”.

redazione3

Share
Published by
redazione3

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago