Oggi la commissione Bilancio e Finanza dalla Camera voterà gli emendamenti al decreto che abroga la rata di giugno dell’Imu, con uno scenario politico che potrebbe scombussolare i fragili equilibri appena ritrovati con il voto di fiducia.
I parlamentari del Partito Democratico in commissione hanno presentato un emendamento che farebbe pagare l’imposta a tutte le abitazioni con rendita catastale oltre i 750 euro, destinando il ricavato al ribasso dell’aliquota Iva dal 22% al 21% a novembre e dicembre
Un emendamento presentato dai rappresentati di Scelta Civica presenti in commissione prevede che i redditi oltre i 55.000 euro paghino un decimo della rata di giugno. Contrario a entrambi gli emendamenti il Pdl.
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…