Congresso INT, Alemanno confermato presidente

Si è svolto a Rimini lo scorso fine settimana il IV Congresso Nazionale dei Tributaristi INT. Tema e titolo del Congresso “Una nuova prospettiva per l’Italia”, con chiaro riferimento alle opportunità di lavoro offerte dal settore delle professioni associative che hanno avuto dalla L. 4/2013 la loro legittimazione normativa.

Dopo la prima giornata congressuale di venerdì 4, apertasi con l’ Inno Nazionale seguito da un minuto di silenzio dedicato alla tragedia di Lampedusa e con i saluti alle numerose Autorità presenti a cura del Segretario Edoardo Giuseppe Boccalini, che ha visto la partecipazione ai dibattiti di vari esponenti delle Istituzioni pubbliche e private, quali il Dott. Federico Monaco Direttore Centrale Aggiunto dell’Agenzia delle Entrate, il Presidente di Federconsumatori Rosario Trefiletti, il Presidente di Confassociazioni Angelo Deiana, il Presidente della Fondazione Buozzi Giorgio Benvenuto, la Relatrice al Senato della L. 4/2013 Anna Rita Fioroni, il Presidente dell’AIP Andrea Violetti,  gli esperti tributari Paolo Ricci e Giuseppe Zambon ed il Vice Presidente dell’INT Giorgio Del Ghingaro, nonché il Presidente dell’INT Riccardo Alemanno, tutti abilmente coordinati dalla giornalista RAI Elena Carbonari, si è svolta sabato 5 la seconda giornata congressuale dedicata alle problematiche di categoria ed alla elezione del nuovo Consiglio nazionale per il triennio 2013/2016.

I lavori dell’Assemblea congressuale presieduti da Francesco Roselli, si sono conclusi con l’elezione per acclamazione della lista “Per la continuità Alemanno Presidente” presentata dal Consiglio nazionale uscente che, come proclamato all’Assemblea dal Presidente della Commissione elettorale Giuseppe Di Caro, risulta per il triennio 2013/2016 così composto:

 

Riccardo Alemanno Presidente

Sergio Alfani Vice Presidente Vicario
Giorgio Del Ghingaro Vice Presidente
Edoardo G. Boccalini Segretario

Consiglieri

Claudio Barbieri,
Costantino Bianchi,
Andrea Bognolo,
Fernando Cavallari,
Alfredo Giampaoli,
Piergiorgio Mansanta,
Marina Piegari,
Tiziana Pucciarmati,
Cinzia Sanfiori,
Roberto Vaggi,
Giuseppe Zambon.

Consiglieri aggiunti

Carmelo Arena
Roberta Bianchi
Claudio Boi

redazione3

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago