Ferruccio Dardanello, presidente di Unioncamere, ha voluto esprimere il favore, da parte del sistema camerale, circa la riforma della Costituzione.
In particolare, i tempi sembrano ormai maturi perché venga reso esplicito, nella Carta, anche il riconoscimento delle Camere di Commercio quali enti di autonomia funzionale, richiamate anche nella relazione presentata al Parlamento dalla Commissione per le Riforme costituzionali.
Inoltre, Dardanello ha espresso parere positivo riguardo l’impianto della legge di riforma delle Province e delle Città metropolitane.
Su questo i vertici del Ministero degli Affari regionali e quelli di Unioncamere hanno condiviso, in un incontro a Roma, l’opportunità di prevedere, all’interno del disegno di legge di riordino delle competenze dei diversi livelli di governo sul territorio, attualmente in discussione in Parlamento, una norma che valorizzi le autonomie funzionali, nel rispetto dei principi della sussidiarietà, adeguatezza e differenziazione.
Vera MORETTI
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…