Ferruccio Dardanello, presidente di Unioncamere, ha voluto esprimere il favore, da parte del sistema camerale, circa la riforma della Costituzione.
In particolare, i tempi sembrano ormai maturi perché venga reso esplicito, nella Carta, anche il riconoscimento delle Camere di Commercio quali enti di autonomia funzionale, richiamate anche nella relazione presentata al Parlamento dalla Commissione per le Riforme costituzionali.
Inoltre, Dardanello ha espresso parere positivo riguardo l’impianto della legge di riforma delle Province e delle Città metropolitane.
Su questo i vertici del Ministero degli Affari regionali e quelli di Unioncamere hanno condiviso, in un incontro a Roma, l’opportunità di prevedere, all’interno del disegno di legge di riordino delle competenze dei diversi livelli di governo sul territorio, attualmente in discussione in Parlamento, una norma che valorizzi le autonomie funzionali, nel rispetto dei principi della sussidiarietà, adeguatezza e differenziazione.
Vera MORETTI
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…