Si è svolto negli scorsi giorni, presso l’Ambasciata Britannica a Roma, un incontro, tra i rappresentanti delle associazioni imprenditoriali italiane, di Palazzo Chigi e del Ministero della Semplificazione, incentrato sulle modalità possibili per ridurre i vincoli burocratici nell’Unione che frenano la competitività delle imprese.
“Riteniamo utile e proficuo il confronto tra tutti gli attori istituzionali ed economici degli stati dell’Unione – ha commentato Patrizia De Luise – al fine di ridurre le barriere burocratiche e quegli ostacoli normativi che intralciano il rilancio della crescita. Come Confesercenti siamo presenti in Ueapme, la più grande associazione europea delle piccole e medie imprese, proprio per raccogliere le proposte e le considerazioni utili al mondo delle pmi europee: siamo convinti che per la risoluzione dei problemi che gravano sulle economie di tutta Europa sia ormai imprescindibile adottare un approccio sistemico, che trovi il minimo comune denominatore necessario a rendere competitive sullo scenario internazionale tutte le imprese europee”.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…