Dal prossimo mese di dicembre, il Governo avvierà una serie di campagne sistematiche per controllare i prezzi della benzina.
L’annuncio è stato dato a seguito dell’incontro al Ministero dello Sviluppo Economico che aveva come argomento proprio la questione dei prezzi dei carburanti, ai quali era presente il sottosegretario Simona Vicari e i presidenti di Faib, Fegica e Figisc.
Le associazioni di categoria, a questo proposito hanno ribadito la perplessità circa l’obbligo di comunicare i prezzi della benzina, ma si sono dichiarati disponibili e collaborativi nei confronti di questo decreto.
Hanno però voluto anche rimarcare “la necessità di tolleranza di un adempimento graduale rispetto alla registrazione degli impianti nell’osservatorio ministeriale e alla comunicazione dei prezzi”.
Il Ministero, dal canto suo ha “valutato con soddisfazione il lavoro fin qui svolto e il risultato comunque ottenuto, ha sollecitato le associazioni ad adoperarsi per garantire la completa adesione dei gestori alla registrazione ed alla comunicazione dei prezzi nel più breve tempo possibile, chiarendo che il suo obiettivo non è quello di applicare sanzioni e che intende avviare campagne sistematiche di controlli a partire dall’inizio del prossimo mese di dicembre”.
Per quanto riguarda i prezzi dei carburanti di oggi, le medie nazionali sono a 1,789 e a 1,717 cent/litro, rispettivamente per benzina e diesel.
A livello Paese, invece, la benzina va da 1,795 cent/litro di IP e TotalErg a 1,780 di Esso, mentre il diesel oscilla tra 1,720 cent/litro di Tamoil e TotalErg e 1,713 di Eni.
Vera MORETTI
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…