Otto imprenditori molisani, nelle ultime ore, sono stati denunciati dalla Guardia di Finanza al termine di un’indagine partita lo scorso anno, che ha consentito di segnalare alla magistratura la più classica associazione a delinquere finalizzata alla frode fiscale.
Stando a quanto ricostruito dalle fiamme gialle, le aziende fraudolente si occupavano ufficialmente di autotrasporti e servizi, ma nella pratica, secondo gli inquirenti, il fine ultimo era quello di accumulare profitti evadendo il fisco e per farlo si ricorreva sistematicamente alla distruzione e all’occultamento delle scritture contabili ufficiali o anche alla simulazione di furti. I militari hanno provveduto anche al sequestro di tre immobili del valore di circa 500mila euro.
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…