Otto imprenditori molisani, nelle ultime ore, sono stati denunciati dalla Guardia di Finanza al termine di un’indagine partita lo scorso anno, che ha consentito di segnalare alla magistratura la più classica associazione a delinquere finalizzata alla frode fiscale.
Stando a quanto ricostruito dalle fiamme gialle, le aziende fraudolente si occupavano ufficialmente di autotrasporti e servizi, ma nella pratica, secondo gli inquirenti, il fine ultimo era quello di accumulare profitti evadendo il fisco e per farlo si ricorreva sistematicamente alla distruzione e all’occultamento delle scritture contabili ufficiali o anche alla simulazione di furti. I militari hanno provveduto anche al sequestro di tre immobili del valore di circa 500mila euro.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…