Il titolare di un noto ristorante in provincia di Treviso emetteva correttamente scontrini e ricevute fiscali, ma all’atto di completare l’iter dichiarativo ometteva totalmente la dichiarazione degli incassi.
La Guardia di Finanza ha incrociato ed elaborato le numerose informazioni presenti nelle banche dati informatiche ed è emerso che l’impresa aveva omesso di presentare le dichiarazioni fiscali dal 2009 al 2012, per una violazione alle imposte sui redditi per circa un milione e mezzo di euro.
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…
Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…
Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…