Dopo anni di dibattiti, soprattutto fuori dalle istituzioni nazionali e federali, la Commissione europea apre finalmente una consultazione pubblica in vista di una non più procrastinabile preparazione di un piano d’azione verde, il quanto più possibile immediato, per le piccole e medie imprese del continente.
Si intende così raccogliere dati, opinioni e studi, delle parti interessate sulle misure necessarie in sostegno delle Pmi che inevitabilmente le rendano più efficienti sotto il profilo delle risorse e capaci di vendere prodotti e servizi verdi a livello internazionale e su quali attori siano nella posizione migliore per aiutare le imprese in questo processo. Come scrivevamo ieri, i modelli economici che hanno portato alla seconda rivoluzione industriale non sono più sufficienti per intraprendere il cammino che ci porterà direttamente sulle soglie di una nuova era industriale e i risultati di questa consultazione saranno utilizzati per modellare interventi volti a promuovere l’efficenza delle risorse nelle e per le Pmi, da includere nel prossimo piano d’azione verde per le piccole imprese, atteso per fine 2013
Jacopo MARCHESANO
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…