La guardia di finanza umbra ha sequestrato un capannone a un imprenditore perugino per aver omesso i versamenti dell’Iva per un importo di circa 130.000 euro. L’imprenditore risulta indagato per violazione dell’art. 10 ter del D.lvo 74/2000 (occultamento o distruzione di documenti contabili).
«L’applicazione dell’istituto del sequestro preventivo per equivalente offre la possibilità di confiscare anche beni non direttamente pertinenti al reato ma che siano comunque nella disponibilità dell’indagato per cui in caso di condanna, i beni verranno acquisiti dall’erario» spiegano le Fiamme gialle dopo l’operazione.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…