La consueta analisi Pambianco sui bilanci italiani dei più importanti brand italiani delinea risultati interessanti: il fatturato di tredici tra i più grandi brand tricolori (da Luxottica a Gucci, passando per Ferragamo e Bottega Veneta) è arrivato a10,503 miliardi ed è cresciuto del 4,9% rispetto al primo semestre del 2012. Più di quanto sia aumentato il fatturato dei brand esteri (daAbercrombie&Fitch a Quiksilver) presi in considerazione (+3,5%).
In testa alla speciale classifica italiana dei ricavi c’è Luxottica, leader mondiale nell’occhialeria, che ha chiuso il primo semestre di quest’anno con un ricavo impressionante di 3,882 miliardi, seguito da Gucci con 1,755 miliardi di fatturato e Prada con ricavi che arrivano a 1,7 miliardi.
All’estero i maggiori ricavi spettano al più grande brand del lusso al mondo, Lvmh, con 13,695 miliardi, seguito a distanza ragguardevole da Inditex con 7,655 miliardi di fatturato.
Jacopo MARCHESANO
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…