Il vino e l’Italia, un vincolo indissolubile. Come vi abbiamo raccontato in questa nostra settimana dedicata al settore vitivinicolo e alla quasi ultimata vendemmia, il vino è la bandiera per eccellenza del made in Italy. Prodotto tradizionale che attraversa la nostra storia segnandone il percorso culturale, geografia del vino e cultura si intrecciano indissolubilmente.
Con queste importanti premesse nasce oggi, 25 ottobre, l’affascinante mostra “Verso il 2015. La cultura del vino in Italia”, organizzata sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e promossa dal Ministero delle politiche agricole, con la collaborazione, fra gli altri, del Comitato Grandi Cru di Italia e della Fondazione Lungarotti. La mostra, ospitata nella splendida Ala Brasini al Complesso del Vittoriano, gioca sul fil rouge dell’ “unità nella diversità”, come è il caso del nostro Paese dove le zone del Nebbiolo, del Sangiovese, dell’Aglianico si intersecano, da Nord a Sud, con la cultura e la storia delle comunità.
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…