Il vino e l’Italia, un vincolo indissolubile. Come vi abbiamo raccontato in questa nostra settimana dedicata al settore vitivinicolo e alla quasi ultimata vendemmia, il vino è la bandiera per eccellenza del made in Italy. Prodotto tradizionale che attraversa la nostra storia segnandone il percorso culturale, geografia del vino e cultura si intrecciano indissolubilmente.
Con queste importanti premesse nasce oggi, 25 ottobre, l’affascinante mostra “Verso il 2015. La cultura del vino in Italia”, organizzata sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e promossa dal Ministero delle politiche agricole, con la collaborazione, fra gli altri, del Comitato Grandi Cru di Italia e della Fondazione Lungarotti. La mostra, ospitata nella splendida Ala Brasini al Complesso del Vittoriano, gioca sul fil rouge dell’ “unità nella diversità”, come è il caso del nostro Paese dove le zone del Nebbiolo, del Sangiovese, dell’Aglianico si intersecano, da Nord a Sud, con la cultura e la storia delle comunità.
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…