Anche nel tempio del food mondiale, la classica fiera d’autunno tedesca Aguga che si è tenuta in questi giorni a Colonia, le autorità giudiziarie hanno sequestrato a produttori americani e australiani formaggi italiani protetti dal marchio Dop, ma persino imprese dell’Unione europea, tedesche e olandesi, offrivano formaggi italiani notissimi e protetti.
«Abbiamo accolto l’appello dei produttori italiani – osserva il sottosegretario alle Politiche agricole Giuseppe Castiglione – è stato facile individuare la presenza di stand e prodotti con la bandiera italiana che con il nostro Paese non hanno nulla a che fare. Ancora più inaccettabile che ciò avvenga anche da parte di operatori appartenenti a membri dell’Unione europea, le cui regole sull’informazione ingannevole al consumatore dovrebbero essere uguali per tutti e offrire il medesimo livello di tutela sul territorio comunitario».
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…