E’ nato il primo master di secondo livello per la formazione di esperti in progettazione di Smart City.
L’iniziativa è promossa dal dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa e dall’Istituto di Informatica e Telematica del CNR, con il patrocinio di Registro.IT (Autorità di Registrazione Italiana). I destinatari sono giovani laureati in ingegneria e informatica chiamati ad apprendere le metodologie più innovative per realizzare applicazioni e servizi mirati a trasformare le realtà urbane in città intelligenti.
Il master si svolgerà in dodici mesi di formazione, seguito poi da laboratori pratici e tirocini finalizzati a sviluppare in modo concreto nuove App e nuovi servizi per migliorare la vita urbana.
Le risorse che si specializzeranno frequentando questo corso all’avanguardia verranno direttament assunte dalle aziende, presso le quali avranno l possibilità di mettere in pratica quanto acquisito e contribuire così all’innovazione dell’impresa.
Giuseppe Anastasi, direttore del master, ha presentato il progetto: “Il concetto di Smart City sta assumendo rilevanza sempre crescente e diverse città, anche in Italia, hanno attivato progetti per accrescere la sostenibilità, offrire servizi sempre più innovativi, consentire la partecipazione attiva dei cittadini e supportare la loro socialità tramite servizi dedicati. Nella realizzazione di questi obiettivi il ruolo di Internet e delle nuove tecnologie ICT è, chiaramente, imprescindibile. Basti pensare che diverse città europee hanno già attivi programmi specifici per dotarsi di tecnologie che consentano di fornire tali servizi ai propri cittadini, fra queste, Amsterdam, Barcellona, Lione, Santander, Birmingham e altre ancora“.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…