Categories: Bussola Fiscale

Niente tasse sulle donazioni per le imprese terremotate

L’Agenzia delle Entrate ha voluto chiarire, nella risoluzione 58/E 2013, che le erogazioni liberali delle imprese volte a sostenere attività produttive in zone colpite da terremoto sono deducibili dal reddito d’impresa.

Il chiarimento era doveroso, a seguito della richiesta di istituire un fondo da destinare alla concessione di contributi per la ricerca a favore di aziende di Bologna, Modena, Ferrara, Mantova, vittime del sisma 2012.

Esistono due requisiti legati alle erogazioni:

  • Devono essere effettuate tramite fondazioni, associazioni, comitati ed enti individuati con decreti dei prefetti delle rispettive Province.
  • Devono essere in favore di popolazioni colpite da eventi di calamità pubblica o da altri eventi straordinari anche se avvenuti in altri Stati.

Nel caso in oggetto ricorrono entrambi i presupposti: le associazioni sindacali e di categoria sono fra i soggetti individuati dai decreti prefettizi emanati in seguito al terremoto del 2012, e il concetto di “popolazioni colpite da eventi di calamità pubblica“ può comprendere anche le imprese ubicate nel territorio colpito, in considerazione del fatto che con la ripresa delle normale attività contribuiscono al benessere della popolazione residente.

Ciò significa che le erogazioni in questione sono deducibili dal reddito d’impresa e non sono soggette all’imposta sulle donazioni.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago