Sono stati prorogati, per decisione della Regione Emilia Romagna, i termini di scadenza per la presentazione delle domande di accesso ai contributi per finanziare il ripristino e il riavvio delle attività produttive distrutte o danneggiate dagli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012.
Per accedere alle agevolazioni, le imprese che intendono usufruire dei contributi per la realizzazione degli interventi di riparazione con rafforzamento locale, miglioramento sismico o ricostruzione, riparazione e riacquisto beni mobili srumentali, ma anche per la ricostruzione di scorte e prodotti e delocalizzazione temporanea, possono inviare entro il 31 gennaio 2014 un’apposita istanza “preliminare” alla domanda di contributo contenente oltre ai dati dell’azienda beneficiaria, il tipo e il valore indicativo del danno stimato.
Le imprese che avranno rispettato i termini di scadenza per la domanda preliminare, potranno presentare la domanda di contributo entro il 31 dicembre 2014.
Le domande devono essere presentate online, seguendo la procedura disponibile sul potale della regionale SFINGE.
Vera MORETTI
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…