Categories: Bussola Fiscale

Riscossione crediti agevolata in Sardegna

Sono state approvate, dalla Giunta della Regione Sardegna, alcune misure straordinarie a favore delle imprese locali per quanto riguarda la riscossione dei crediti regionali.

E’ stata presentata richiesta, da parte dell’assessore alla Programmazione Alessandra Zedda, di una rateizzazione di maggiore durata sia per le persone giuridiche che per quelle fisiche, con la previsione di piani di ammortamento con rate a cadenza mensile o trimestrale e una durata complessiva che può variare in funzione dell’importo totale da versare, interessi compresi.

Questa iniziativa vuole andare in soccorso delle imprese sarde con problemi di liquidità, ma mira anche a favorire la riscossione dei crediti da parte della PA.

A questo proposito, ha dichiarato l’assessore Zedda: “In un momento di grave crisi come questo la Regione sta facendo ogni sforzo per andare incontro alle difficoltà delle imprese e attraverso questa delibera abbiamo disposto una tempistica più lunga per la riscossione dei crediti regionali. La crisi di liquidità in cui versa il nostro sistema economico, caratterizzato in prevalenza da una dimensione medio – piccola, rende difficoltoso il puntuale pagamento delle somme dovute all’Amministrazione regionale anche da parte di quelle società contrassegnate da una sana gestione. Abbiamo trovato il giusto compromesso per andare incontro alle imprese e per dare all’amministrazione regionale la possibilità di iniziare ad incassare immediatamente i pagamenti rateali sui propri crediti“.

Ad esempio, per importi non superiori a 5mila euro, la rateizzazione può espandersi fino a 2 anni, 4 anni per i crediti compresi tra i 5mila e i 15mila euro, 6 anni tra i 15mila e i 30mila, 7 anni fino a 50mila, 8 anni fino a 100mila, 10 anni fino a 300mila e 15 anni oltre questo limite.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago