Con l’improvvisa crisi di governo che ha bloccato i lavori parlamentare tra settembre e ottobre, come da calendario l’Iva è inesorabilmente aumentata, passando dal 21% al 22%. Senza ulteriori procedimenti parlamentari in materia entro novembre, il 16 dicembre si potrebbe tornare a pagare la tanto odiata Imu. Sulla questione abbiamo interrogato i nostri lettori con un sondaggio dal titolo: “Il 16 dicembre potrebbe tornare l’Imu e colpirebbe una casa su quattro. Giusto farla pagare ai più abbienti?”.
L’opzione nettamente più votata è stata: “Si! Chi ha di più deve pagare di più” , ad un passo dalla maggioranza assoluta con il 48% dei voti totali, confermando la tesi che gli italiani in generale, fuori dai soliti schemi di partito, non vedono in cattiva luce un mantenimento dell’imposta fra i maggiori redditi. “Tutti o nessuno, così è discriminatorio…” è risultata la seconda risposta maggiormente votata con il 29% dei consensi. L’opzione “Non è giusto, i più abbienti sono quelli che pagano già più di tutti” non riesce a far breccia nel cuore dei votanti e registra un misero 14% del totale. Poco al di sotto del 10%, invece, la risposta “Certo! Sennò altro che evasione di sopravvivenza…”
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…