Categories: Non Solo Tasse

Risultati sondaggio: “L’Imu? La paghino i ricchi…”

Con l’improvvisa crisi di governo che ha bloccato i lavori parlamentare tra settembre e ottobre, come da calendario l’Iva è inesorabilmente aumentata, passando dal 21% al 22%. Senza ulteriori procedimenti parlamentari in materia entro novembre, il 16 dicembre  si potrebbe tornare a pagare la tanto odiata Imu. Sulla questione abbiamo interrogato i nostri lettori con un sondaggio dal titolo: “Il 16 dicembre potrebbe tornare l’Imu e colpirebbe una casa su quattro. Giusto farla pagare ai più abbienti?”. 

L’opzione nettamente più votata è stata: “Si! Chi ha di più deve pagare di più” , ad un passo dalla maggioranza assoluta con il 48% dei voti totali, confermando la tesi che gli italiani in generale, fuori dai soliti schemi di partito, non vedono in cattiva luce un mantenimento dell’imposta fra i maggiori redditi. “Tutti o nessuno, così è discriminatorio…” è risultata la seconda risposta maggiormente votata con il 29% dei consensi. L’opzione “Non è giusto, i più abbienti sono quelli che pagano già più di tutti” non riesce a far breccia nel cuore dei votanti e registra un misero 14% del totale. Poco al di sotto del 10%, invece, la risposta “Certo! Sennò altro che evasione di sopravvivenza…” 

 

redazione3

Share
Published by
redazione3

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago