“Dopo la tragedia di Lampedusa si torna a parlare di migranti e imprese. I lavoratori stranieri sono una risorsa o un peso?”, abbiamo sottoposto ai nostri affezionati lettori questo dilemma ad inizio settimana e adesso cerchiamo di interpretarne i risultati.
Per prima cosa, risulta impossibile non notare l’incredibile divario tra l’opzione di gran lunga più votata “Prima o poi saremo costretti ad emigrare anche noi…” con il 56% delle preferenze, che evidenzia l’insofferenza cronica nei confronti dei migranti che affluiscono numerosi nel nostro Paese e che rappresenterebbero per i nostri lettori una minaccia per l’occupazione. Se la prima opzione raccoglie nettamente la maggior parte di gradimenti arrivando a sfondare nettamente il tetto della maggioranza assoluta, molto staccate le altri possibilità di risposta. Raccoglie il 19% dei consensi l’opzione “Un peso, ovvio. Già il lavoro manca per noi”, e, quasi appaiate al 13 e al 12% le risposte più “liberali” “Una risorsa, fanno i lavori che noi italiani non vogliamo più fare” e Non solo una risorsa, ma anche una questione umanitaria.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…