In questi giorni in Italia, il presidente di Google, Eric Schmidt, ne ha approfittato per descrivere la situazione italiana vista dall’altra parte dell’oceano: necessario: “L’ Italia è un bel marchio e la possibilità di legare questo marchio ai prodotti è una delle componenti dello sviluppo digitale. In futuro le pmi avranno accesso a tecniche di produzioni tridimensionali come la stampa 3D. La tecnologia non è più riservata alle grandi aziende. Sarà fondamentale dare vita a una nuova industria basata sui giovani e non c’è nulla di più importante dell’uso di Internet per far crescere questo paese”
Il concetto di “formare gli italiani per il futuro” è un tema chiave che Schmidt ripete più volte. Lo fa anche quando ricorda l’operazione già realizzata di inviare giovani a spiegare alle aziende come sfruttare il digitale.“È difficile nelle imprese Italiane portare il cambiamento. Bisogna che si mettano a tavolino a pensare cosa succederà fra cinque anni e per buona parte delle imprese i soldi fra cinque anni arriveranno dal web e dall’esportazione. Oggi però la fonte principale è ancora il territorio locale”.
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…
Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…
Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…
Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…