La Scuola di specializzazione per le professioni legali, istituita all’interno del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Foggia, si avvale della collaborazione del Consiglio Notarile dei Distretti riuniti di Foggia e Lucera e si pone l’obiettivo di formare i laureati in giurisprudenza attraverso l’approfondimento teorico, integrato da esperienze pratiche, finalizzato all’esercizio delle professioni di avvocato o notaio o all’assunzione dell’impiego di magistrato ordinario.
Due sono gli indirizzi proposti dalla scuola: giuridico-forense e notarile, ma il primo dei due anni è comune ai due indirizzi.
Nell’ambito della collaborazione con la Scuola, il Consiglio Notarile dei Distretti riuniti di Foggia e Lucera ha istituito il corso intensivo per la preparazione ai pubblici concorsi in area giuridica, che mira a fornire una solida base sui principali istituti del diritto civile, amministrativo e penale, oltre ad un approfondimento sui recenti orientamenti giurisprudenziali possibili oggetto di tracce di concorsi pubblici.
Tra i requisiti essenziali per accedere al corso, essere in possesso di Laurea magistrale in Giurisprudenza e aver compiuto la pratica forense o notarile.
I docenti coordinatori sono il Notaio Francesco Paolo Lops, il Magistrato Maurizio Fumo, Consigliere della Corte di Cassazione e la Professoressa Francesca Cangelli della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Foggia.
Vera MORETTI
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…