Categories: Mondo professioni

A scuola di notaio

La Scuola di specializzazione per le professioni legali, istituita all’interno del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Foggia, si avvale della collaborazione del Consiglio Notarile dei Distretti riuniti di Foggia e Lucera e si pone l’obiettivo di formare i laureati in giurisprudenza attraverso l’approfondimento teorico, integrato da esperienze pratiche, finalizzato all’esercizio delle professioni di avvocato o notaio o all’assunzione dell’impiego di magistrato ordinario.

Due sono gli indirizzi proposti dalla scuola: giuridico-forense e notarile, ma il primo dei due anni è comune ai due indirizzi.

Nell’ambito della collaborazione con la Scuola, il Consiglio Notarile dei Distretti riuniti di Foggia e Lucera ha istituito il corso intensivo per la preparazione ai pubblici concorsi in area giuridica, che mira a fornire una solida base sui principali istituti del diritto civile, amministrativo e penale, oltre ad un approfondimento sui recenti orientamenti giurisprudenziali possibili oggetto di tracce di concorsi pubblici.

Tra i requisiti essenziali per accedere al corso, essere in possesso di Laurea magistrale in Giurisprudenza e aver compiuto la pratica forense o notarile.

I docenti coordinatori sono il Notaio Francesco Paolo Lops, il Magistrato Maurizio Fumo, Consigliere della Corte di Cassazione e la Professoressa Francesca Cangelli della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Foggia.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago