Il 28 e 30 ottobre a Chicago e Los Angeles , torna il Simply Italian Great Wines, il celebre meeting organizzato da IEM (International Exhibition Management), con l’obiettivo di favorire le relazioni e lo sviluppo del business fra le aziende, specialmente di piccole e medie dimensioni, e gli operatori locali.
Negli States il nostro Paese si conferma il primo esportatore di vino, distanziando ulteriormente l’Australia, puntando a chiudere l’anno a oltre un miliardo di euro di ricavato, in base a una recente proiezione di Assoenologi. Per l’occasione una cinquantina di realtà vitivinicole italiane presenterà la propria produzione sul mercato americano incontrandosi con distributori, buyer, stampa, opinion leader, produttori locali e importatori.
Una delle caratteristiche importanti del meeting sono le attività educative e i seminari che a Chicago e Los Angeles saranno dedicati alla conoscenza del vino nostrano in generale, con approfondimenti relativi a Veneto, Piemonte, Umbria e Chianti Classico. Il made in Italy, per fortuna, funziona ancora…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…