Il 28 e 30 ottobre a Chicago e Los Angeles , torna il Simply Italian Great Wines, il celebre meeting organizzato da IEM (International Exhibition Management), con l’obiettivo di favorire le relazioni e lo sviluppo del business fra le aziende, specialmente di piccole e medie dimensioni, e gli operatori locali.
Negli States il nostro Paese si conferma il primo esportatore di vino, distanziando ulteriormente l’Australia, puntando a chiudere l’anno a oltre un miliardo di euro di ricavato, in base a una recente proiezione di Assoenologi. Per l’occasione una cinquantina di realtà vitivinicole italiane presenterà la propria produzione sul mercato americano incontrandosi con distributori, buyer, stampa, opinion leader, produttori locali e importatori.
Una delle caratteristiche importanti del meeting sono le attività educative e i seminari che a Chicago e Los Angeles saranno dedicati alla conoscenza del vino nostrano in generale, con approfondimenti relativi a Veneto, Piemonte, Umbria e Chianti Classico. Il made in Italy, per fortuna, funziona ancora…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…