Categories: Bussola Fiscale

Spesometro per acquisti via POS: ecco le istruzioni

E’ stato pubblicato dall’Agenzia delle Entrate, un provvedimento che fornisce tutte le specifiche tecniche per lo Spesometro per quanto riguarda gli acquisti via POS.
I chiarimenti fanno seguito a quanto è stato concordato con le associazioni di categoria.

In concreto, sono stati risolti i problemi relativi alla trasmissione delle informazioni sulle operazioni rilevanti ai fini IVA, di importo pari o superiore a 3.600 euro (al lordo dell’IVA), che riguardino pagamenti mediante moneta elettronica (carte di credito, di debito o prepagate).

Il provvedimento dispone, in attuazione del punto 2 del provvedimento del 31 gennaio 2013, la pubblicazione del tracciato record per la comunicazione delle operazioni rilevanti a fini IVA di importo pari o superiore a 3.600 euro effettuate tramite POS.

La comunicazione all’Anagrafe tributaria deve essere effettuata entro il 12 novembre 2013 da parte degli operatori finanziari (articolo 7, sesto comma del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 605) che emettono carte di credito, di debito o prepagate e riguarda le operazioni di acquisto effettuate dal consumatore finale a partire dal 6 luglio fino al 31 dicembre 2011. Si tratta dell’adempimento previsto in attuazione dell’articolo 23, comma 41, del decreto legge 6 luglio 2011, n. 98.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago