Il Parlamento europeo ha appena approvato una misura che permetterà maggiore mobilità professionale all’interno dei Paesi Ue..
Si tratta dell’introduzione di una tessera elettronica europea che agevolerà l’esercizio della professione da parte di medici, dentisti, farmacisti, infermieri, ostetrici, veterinari e architetti, che appartengono dunque alle sette figure professionali regolarmente riconosciute in tutti i paesi membri.
La direttiva ha ricevuto il via libera con 596 voti favorevoli, 37 contrari e 31 astensioni ed attende ora di essere approvata formalmente dagli Stati membri.
Bernadette Vergnaud, del gruppo S&D, ha dichiarato a proposito: “L’introduzione di una tessera professionale europea, la creazione di programmi comuni di formazione e il riconoscimento di tirocini come parte dell’esperienza professionale migliorerà notevolmente la mobilità e la sicurezza europea“.
A fornire le tessere professionali saranno gli stessi stati membri d’origine, soprattutto per brevi periodi di lavoro all’estero e dallo Stato membro ospitante nel caso in cui la pratica sia stata trasferita.
Vera MORETTI
Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…
Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…