Si è concluso ieri a Dubai l’Italian Luxury Interiors, l’appuntamento giunto ormai alla sua terza edizione inaugurato l’11 novembre.
Ancora una volta il Made in Italy ha potuto dare bella mostra di sé, in questo caso con una delle colonne portanti che hanno contribuito a rendere famosa l’Italia nel mondo, ovvero l’artigianato.
All’evento hanno voluto presenziare ben 34 aziende nostrane, che hanno colto l’occasione per presentare una selezionata scelta di mobili, illuminazione, home textile e, ovviamente, complementi d’arredo, che spaziano dai vasi, alle candele, dai profumi per ambiente, alle cornici, specchi, argenteria, fino ai bicchieri in vetro di Murano.
Tutto rigorosamente Made in Italy.
Oltre all’alta qualità dei prodotti in mostra, il Salone ha avuto molto successo anche grazie all’ambientazione, scenografica e di forte impatto, appositamente studiata per catturare l’attenzione dei visitatori ma soprattutto in linea con le esigenze e i gusti del mercato locale.
Un fil rouge collegava quindi ogni ambiente sapientemente arredato a riprodurre fedelmente una casa tipicamente italiana, dalla camera da letto al soggiorno, dal bagno all’outdoor.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…