Si è concluso ieri a Dubai l’Italian Luxury Interiors, l’appuntamento giunto ormai alla sua terza edizione inaugurato l’11 novembre.
Ancora una volta il Made in Italy ha potuto dare bella mostra di sé, in questo caso con una delle colonne portanti che hanno contribuito a rendere famosa l’Italia nel mondo, ovvero l’artigianato.
All’evento hanno voluto presenziare ben 34 aziende nostrane, che hanno colto l’occasione per presentare una selezionata scelta di mobili, illuminazione, home textile e, ovviamente, complementi d’arredo, che spaziano dai vasi, alle candele, dai profumi per ambiente, alle cornici, specchi, argenteria, fino ai bicchieri in vetro di Murano.
Tutto rigorosamente Made in Italy.
Oltre all’alta qualità dei prodotti in mostra, il Salone ha avuto molto successo anche grazie all’ambientazione, scenografica e di forte impatto, appositamente studiata per catturare l’attenzione dei visitatori ma soprattutto in linea con le esigenze e i gusti del mercato locale.
Un fil rouge collegava quindi ogni ambiente sapientemente arredato a riprodurre fedelmente una casa tipicamente italiana, dalla camera da letto al soggiorno, dal bagno all’outdoor.
Vera MORETTI
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…