Continua la situazione di stabilità per i carburanti, grazie ai prezzi raccomandati rimasti pressoché fermo e variazioni sul territorio registrate solo a livello locale.
Tutto ciò accade anche a causa dell’effetto euro, ieri in caduta nei confronti del dollaro, a seguito della decisione della Bce sul tasso di sconto, vanificando le pur significative diminuzioni registrate sui mercati.
Per questo, le medie nazionali della benzina e del diesel sono rispettivamente a 1,775 e 1,700 euro/litro (Gpl a 0,800).
Le punte in alcune aree arrivano per la verde fino a 1,818 euro/litro (in lieve ascesa), il diesel a 1,725 e il Gpl a 0,825.
Nel dettaglio, a livello Paese, in modalità servito, vede il prezzo medio praticato della benzina che va oggi dall’1,758 euro/litro di Eni all’1,775 di Tamoil (no-logo a 1,630).
Per il diesel si passa dall’1,679 euro/litro ancora di Eni all’1,700 di TotalErg (no-logo a 1,560).
Il gpl, infine, è tra 0,785 euro/litro di Eni e 0,800 di Tamoil e Q8 (no-logo a 0,740).
Vera MORETTI
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…