La Guardia di Finanza di Sarzana (La Spezia) ha scoperto un call center dal quale sembra emergere n’evasione previdenziale e contributiva per oltre due milioni di euro. Come se non bastasse l’esercizio impiegava la bellezza 389 lavoratori irregolari.
Dall’inchiesta delle fiamme gialle sarebbe emerso che i lavoratori venivano introdotti nell’azienda con il tipico “contratto di lavoro a progetto”, ma in realta’ esercitavano mansioni e compiti di lavoratori dipendenti assoggettati a vincolo di subordinazione da parte del datore di lavoro. Nei guai i quattro responsabili del call center ligure.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…