Nelle scorse settimane, su incarico di Toscana Promozione, il Centro Sperimentale del Mobile ha concluso una missione esplorativa in Kazakhstan, Uzbekistan e Georgia per poter cogliere le potenzialità di export del mobile, un prodotto di alto livello che trova buone possibilità di inserimento sul mercato dei paesi dell’ex Unione Sovietica.
“Sono tutti mercati dove vogliamo cogliere prospettive per il futuro – ha dichiarato Luigi Borri, presidente del Centro Sperimentale del Mobile – Del resto il ruolo del Centro per la parte di internazionalizzazione è proprio questa: arrivare prima, intercettare i nuove potenzialità e bisogni, sondare i nuovi mercati circa le possibilità e le prospettive, Kazakistan, Georgia e Uzbekistan non sono mercati produttori, ma sono paesi in cui negli ultimi anni c’è stata una crescita costante, una progressiva apertura agli scambi con l’estero, dove il Made in Italy è bene conosciuto. La loro crescita presuppone un potenziale mercato interessante anche per le nostre aziende che dobbiamo saper cogliere”.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…