Categories: Mondo professioni

CoLAP accoglie con entusiasmo l’approvazione della Legge di Stabilità

Il CoLAP ha accolto con favore l’approvazione al Senato del maxiemendamento alla Legge di Stabilità che prevede al suo interno il blocco dell’aumento dell’aliquota Inps per i lavoratori autonomi.

La proposta avanzata dal Coordinamento delle Libere Associazioni Professionali di sospendere per l’anno 2014 l’aumento contributivo previsto dalla legge Fornero è stata dunque accolta.

Emiliana Alessandrucci, presidente del CoLAP, ha dichiarato con soddisfazione: “Questo è per noi un trionfo molto importante e dimostra finalmente un’attenzione della politica ai nostri professionisti e alle loro problematiche quotidiane. Il nostro ringraziamento particolare va al Governo ed in particolare al Ministro del Lavoro Giovannini e al Viceministro dell’Economia Stefano Fassina che hanno compreso l’importanza del provvedimento e lo hanno appoggiato in un momento di estrema criticità economica”.

Ora la speranza del CoLAP è che il passaggio alla Camera e la conseguente votazione avvengano in tempi brevi, per arrivare così all’approvazione definitiva del blocco dell’aliquota, sicuramente gradito dai professionisti di categoria.

Nonostante questo successo, però, CoLAP non si siede sugli allori e si occupa dei singoli provvedimenti: “E’ necessario ripensare l’intero sistema contributivo dei professionisti a partita iva afferenti alla gestione separata INPS. E questo è fondamentale affinché si possano dare le giuste garanzie, proporzionalmente a contributi sostenibili, anche a coloro che ogni giorno assumono il rischio delle proprie attività mettendosi in gioco nel mercato con la propria professionalità e competenza”.

Prossimo importante appuntamento è previsto per il 12 dicembre, all’evento F.A.R.E. PROFESSIONISTI.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago