Uso o abuso delle procedure pre-fallimentari?

 

“La crisi di impresa. Le nuove procedure pre-fallimentari: uso o abuso?” è stato il tema quest’anno del workshop nazionale di Synergia Consulting Group – alleanza professionale di 14 studi di commercialisti presieduta da Massimo Boidi, che offre servizi di consulenza aziendale, in materia di bilancio e contabilità e servizi di corporate finance – svoltosi nei giorni scorsi a Torino.

Durante il convegno nel capoluogo piemontese sono stati presentati e commentati gli ultimi dati resi noti sulla crisi di impresa e sopratutto sul concordato preventivo, la procedura concorsuale attraverso la quale l’imprenditore ricerca in ultimissima istanza un accordo con i suoi creditori per non essere dichiarato fallito e cercare di arginare lo stato di crisi che attanaglia l’impresa. In Italia nell’ultimo anno sono state presentate la bellezza di 5mila domande di concordato “con riserva”, delle quali il 36% delle istanze si trasforma in concordato, evitando così il temibile fallimento. Si tratta di reali operazioni di salvataggio dell’azienda oppure una semplice tattica per procrastinare i pagamenti a danno dei creditori?

Domanda sorta spontanea dopo la statistica che rileva come un’azienda su quattro che ha presentato una domanda di concordato in bianco è stata più o meno casualmente coinvolta – nei dodici mesi precedenti l’istanza per evitare il fallimento – in un’operazione di cessione di rami d’azienda. In questi giorni cercheremo di approfondire la questione…

Jacopo MARCHESANO

redazione3

Share
Published by
redazione3

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago