Uso o abuso delle procedure pre-fallimentari?

 

“La crisi di impresa. Le nuove procedure pre-fallimentari: uso o abuso?” è stato il tema quest’anno del workshop nazionale di Synergia Consulting Group – alleanza professionale di 14 studi di commercialisti presieduta da Massimo Boidi, che offre servizi di consulenza aziendale, in materia di bilancio e contabilità e servizi di corporate finance – svoltosi nei giorni scorsi a Torino.

Durante il convegno nel capoluogo piemontese sono stati presentati e commentati gli ultimi dati resi noti sulla crisi di impresa e sopratutto sul concordato preventivo, la procedura concorsuale attraverso la quale l’imprenditore ricerca in ultimissima istanza un accordo con i suoi creditori per non essere dichiarato fallito e cercare di arginare lo stato di crisi che attanaglia l’impresa. In Italia nell’ultimo anno sono state presentate la bellezza di 5mila domande di concordato “con riserva”, delle quali il 36% delle istanze si trasforma in concordato, evitando così il temibile fallimento. Si tratta di reali operazioni di salvataggio dell’azienda oppure una semplice tattica per procrastinare i pagamenti a danno dei creditori?

Domanda sorta spontanea dopo la statistica che rileva come un’azienda su quattro che ha presentato una domanda di concordato in bianco è stata più o meno casualmente coinvolta – nei dodici mesi precedenti l’istanza per evitare il fallimento – in un’operazione di cessione di rami d’azienda. In questi giorni cercheremo di approfondire la questione…

Jacopo MARCHESANO

redazione3

Share
Published by
redazione3

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

6 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

12 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago