Dei timidi segnali di ripresa di cui tutti parlano, nemmeno l’ombra. Uno studio di Cribis D&B rivela che nell’ultimo anno il 40,9% delle imprese ha chiuso in perdita e almeno una su otto ha registrato un passivo unicamente a causa della sempre più insostenibile pressione fiscale.
«Il fatto che ben l’11,07% delle imprese analizzate nel nostro studio – ha dichiarato Marco Preti, amministratore delegato di Cribis D&B – abbia chiuso il bilancio in rosso dal 2008 al 2012, senza aver mai raggiunto il pareggio, è un dato preoccupante, che conferma una volta di più le enormi difficoltá che in questi anni hanno fiaccato il tessuto economico del Paese. Una situazione resa ancor più grave dall’elevata pressione fiscale, che oggi non risparmia le attività in perdita e produce effetti molto negativi sul tessuto economico italiano, come dimostra il dato di un’impresa su otto, tra quelle con i bilanci perdita, che ha chiuso in rosso proprio a causa delle tasse»
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…