Dei timidi segnali di ripresa di cui tutti parlano, nemmeno l’ombra. Uno studio di Cribis D&B rivela che nell’ultimo anno il 40,9% delle imprese ha chiuso in perdita e almeno una su otto ha registrato un passivo unicamente a causa della sempre più insostenibile pressione fiscale.
«Il fatto che ben l’11,07% delle imprese analizzate nel nostro studio – ha dichiarato Marco Preti, amministratore delegato di Cribis D&B – abbia chiuso il bilancio in rosso dal 2008 al 2012, senza aver mai raggiunto il pareggio, è un dato preoccupante, che conferma una volta di più le enormi difficoltá che in questi anni hanno fiaccato il tessuto economico del Paese. Una situazione resa ancor più grave dall’elevata pressione fiscale, che oggi non risparmia le attività in perdita e produce effetti molto negativi sul tessuto economico italiano, come dimostra il dato di un’impresa su otto, tra quelle con i bilanci perdita, che ha chiuso in rosso proprio a causa delle tasse»
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…