Una buona notizia, anche se di strada da fare ce n’è ancora, arriva da Bankitalia: il 60% delle imprese con debiti verso la Pubblica Amministrazione hanno ricevuto il rimborso dovuto, o parte di esso.
Tra loro, le pmi hanno utilizzato quanto ricevuto per pagare gli stipendi arretrati e potersi rimettere in carreggiata in vista della prossima stagione.
Dall’indagine della Banca d’Italia è inoltre emerso che il 10% delle imprese a campione riferisce di aver detenuto alla fine del 2012 crediti verso le Amministrazioni pubbliche che potevano beneficiare dei provvedimenti introdotti nel corso di quest’anno per accelerare i pagamenti delle somme dovute.
I soldi ricevuti come rimborso verranno utilizzati soprattutto per la riduzione dei debiti commerciali, altre forme di finanziamento del capitale circolante e la diminuzione dell’esposizione verso il sistema finanziario.
Quest’ultimo impiego è indicato con maggiore frequenza dalle imprese più grandi; una quota non trascurabile delle aziende con meno di 50 addetti (l’11 per cento) indica inoltre il pagamento degli stipendi arretrati come destinazione prioritaria dei fondi ricevuti.
Vera MORETTI
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…
Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…