Una buona notizia, anche se di strada da fare ce n’è ancora, arriva da Bankitalia: il 60% delle imprese con debiti verso la Pubblica Amministrazione hanno ricevuto il rimborso dovuto, o parte di esso.
Tra loro, le pmi hanno utilizzato quanto ricevuto per pagare gli stipendi arretrati e potersi rimettere in carreggiata in vista della prossima stagione.
Dall’indagine della Banca d’Italia è inoltre emerso che il 10% delle imprese a campione riferisce di aver detenuto alla fine del 2012 crediti verso le Amministrazioni pubbliche che potevano beneficiare dei provvedimenti introdotti nel corso di quest’anno per accelerare i pagamenti delle somme dovute.
I soldi ricevuti come rimborso verranno utilizzati soprattutto per la riduzione dei debiti commerciali, altre forme di finanziamento del capitale circolante e la diminuzione dell’esposizione verso il sistema finanziario.
Quest’ultimo impiego è indicato con maggiore frequenza dalle imprese più grandi; una quota non trascurabile delle aziende con meno di 50 addetti (l’11 per cento) indica inoltre il pagamento degli stipendi arretrati come destinazione prioritaria dei fondi ricevuti.
Vera MORETTI
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…
Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…
Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…