Maxi evasione a Torino, dove due imprenditori sono stati arrestati con l’accusa di aver sottratto al Fisco la bellezza di 80 milioni e altri 18 di Iva non pagata. Tramite 58 società disseminate in Italia e all’estero, riuscivano a vendere accessori informatici a prezzi nettamente inferiori a quelli di mercato, giocando ovviamente sul mancato pagamento delle tesse.
Secondo quanto ricostruito dalle Fiamme Gialle, anche grazie a un abbondante uso di intercettazioni telefoniche, gran parte della merce partiva da società comunitarie e rientrava presso le stesse, spesso senza arrivare mai al consumo finale.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…