La guardia di finanza pugliese ha scovato una presunta evasione fiscale sui redditi per 14 milioni e di Iva per 3 milioni in tre società che commerciavano autoveicoli. Secondo l’indagine delle fiamme gialle i rappresentanti legali di due delle tre imprese, per evitare la tanto temuta ispezione, hanno simulato il furto dei documenti contabili.
I militari sono comunque riusciti a ricostruire nel dettaglio l’intero volume d’affari delle tre imprese truffaldine, attraverso la consultazione di banche dati e con controlli incrociati su clienti e fornitori.
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…
Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…
Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…