La guardia di finanza pugliese ha scovato una presunta evasione fiscale sui redditi per 14 milioni e di Iva per 3 milioni in tre società che commerciavano autoveicoli. Secondo l’indagine delle fiamme gialle i rappresentanti legali di due delle tre imprese, per evitare la tanto temuta ispezione, hanno simulato il furto dei documenti contabili.
I militari sono comunque riusciti a ricostruire nel dettaglio l’intero volume d’affari delle tre imprese truffaldine, attraverso la consultazione di banche dati e con controlli incrociati su clienti e fornitori.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…