Nei primi mesi del 2013 sarebbero 500mila gli euro evasi nel comasco attraverso l’affitto irregolare di 31 immobili, più altre violazioni in materia di Imposta di registro e di tributi locali. Secondo i finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco gli appartamenti, per la maggior parte erano dati in locazione a inquilini stranieri che, oltre ad essere indotti a pagare rigorosamente in contanti,spesso ignari delle tipologie del “contratto”.
Questo è quanto emerso in questi giorni dai controlli delle fiamme gialle sugli adempimenti fiscali e amministrativi imposti ai percettori di redditi di fabbricati, attraverso l’incrocio delle informazioni delle banche dati con quelle derivanti dal controllo del territorio e da sopralluoghi e appostamenti diurni e notturni volti a riscontrare le reali caratteristiche degli immobili e l’identificazione tempestiva degli effettivi locatari dei fabbricati.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…