Nei primi mesi del 2013 sarebbero 500mila gli euro evasi nel comasco attraverso l’affitto irregolare di 31 immobili, più altre violazioni in materia di Imposta di registro e di tributi locali. Secondo i finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco gli appartamenti, per la maggior parte erano dati in locazione a inquilini stranieri che, oltre ad essere indotti a pagare rigorosamente in contanti,spesso ignari delle tipologie del “contratto”.
Questo è quanto emerso in questi giorni dai controlli delle fiamme gialle sugli adempimenti fiscali e amministrativi imposti ai percettori di redditi di fabbricati, attraverso l’incrocio delle informazioni delle banche dati con quelle derivanti dal controllo del territorio e da sopralluoghi e appostamenti diurni e notturni volti a riscontrare le reali caratteristiche degli immobili e l’identificazione tempestiva degli effettivi locatari dei fabbricati.
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…
Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…
Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…