3600 posizioni lavorative irregolari e otto milioni di euro di evasione fiscale oltre a svariate situazioni di lavoro nero sparse per la città, Ferrara non si presenta propriamente come una città virtuosa nella lotta all’evasione fiscale.
Il campanello d’allarme è emerso grazie all’Osservatorio appalti che si è riunito oggi in Castello Estense. In chiusura la presidente della Provincia, Marcella Zappaterra, ha rivolto l’invito principalmente ai Comuni e alle aziende alla sottoscrizione del protocollo appalti a quanti ancora non lo hanno ancora fatto.
Sul fronte dei controlli, la Prefettura di Ferrara, ha annunciato un impegno già in atto delle forze dell’ordine ad agire in un senso di interforze a livello territoriale, per tenere alto il livello di guardia e di controllo, specialmente per quanto riguarda la torta dei finanziamenti che arrivano sul territorio per guarire le ferite causate dal terremoto del 2012.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…