Categories: Bussola Fiscale

Istruzioni per la detassazione del salario di produttività

Per quanto riguarda la detassazione del salario di produttività per il 2013 e 2014, è prevista l’applicazione di un’imposta unica sostitutiva di Irpef e relative addizionali regionale e comunale.

Per il 2013 l’importo massimo agevolabile è di 2.500 euro e, per accedere alla detassazione del salario di produttività, è necessario non aver dichiarato nel 2012 un reddito superiore a 40mila euro, al lordo delle somme assoggettate alla stessa imposta sostitutiva.
Rientrano in questo computo anche le pensioni, gli assegni equiparati, le somme corrisposte dai datori di lavoro entro il 12 gennaio 2013 e gli eventuali importi per attività lavorativa all’estero, pur senza rilevanza fiscale in Italia.

Per il 2014 le agevolazioni saranno ridotte, poiché i fondi disponibili sono la metà, ed erogate con modalità stabilite da un DMPC da pubblicare entro il 15 gennaio 2014: diversamente, le risorse già stanziate saranno utilizzate per attuare altre misure per l’incremento della produttività.

A rendere operativa l’agevolazione 2013 è stato l’articolo 1, comma 481 della Legge di Stabilità 2013, mentre i profili fiscali e applicativi sono stati definiti dal Dpcm 22 gennaio 2013.

La tassazione sostitutiva viene applicata dal sostituto d’imposta qualora abbia rilasciato il CUD per un rapporto di lavoro durato per l’intero anno.
Negli altri casi sarà il lavoratore a dover comunicare in forma scritta il reddito di lavoro dipendente conseguito nell’anno, per consentire il corretto calcolo della tassazione e la verifica dell’importo massimo al datore di lavoro.
Il lavoratore dovrà comunicare al sostituto d’imposta se vuole rinunciare al regime sostitutivo, ad esempio perché risulta più conveniente la tassazione ordinaria per la presenza di oneri deducibili o detraibili non validi in caso di imposizione sostitutiva.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1
Tags: irpef

Recent Posts

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

2 ore ago

Rottamazione quater, conto alla rovescia | Il 30 novembre o paghi o è finita: Agenzia delle Entrate non perdona nessuno

Ultimi giorni per pagare la rata della Rottamazione quater: il 30 novembre è la scadenza…

8 ore ago

Pensioni al ribasso | chi credeva di andare in pensione tranquillo rimane fregato: il bluff della nuova riforma

Con la riforma pensioni 2026 cambia tutto: l’età sale, gli importi si abbassano e le…

1 giorno ago

Canone RAI in bolletta | paghi anche se non hai la tv : il trucco sommerso che pochi sanno

Molti italiani continuano a pagare il canone RAI in bolletta anche se non possiedono un…

1 giorno ago

Nuovo bonus casa nel caos | Regole che cambiano ogni mese : lavoratori italiani completamente in ginocchio

Con le nuove regole sul bonus casa, tra limiti, scadenze e detrazioni ridotte, migliaia di…

2 giorni ago

Busta paga shock | Il netto non cresce ma le tasse sì : a novembre tutti più poveri

Molti lavoratori hanno trovato una brutta sorpresa nella busta paga di novembre: il netto è…

2 giorni ago