Il 4 novembre è partita la seconda finestra legata al Progetto GATE, mirata a favorire l’internazionalizzazione delle micro e piccole e medie imprese, promosso dalla Regione Lombardia in accordo con il Sistema Camerale locale e con il supporto di Finlombarda SpA.
Questa iniziativa si basa sull’organizzazione di percorsi di accompagnamento alle imprese per realizzare uno specifico progetto di sviluppo all’estero attraverso l’affiancamento di un esperto in dinamiche internazionali.
Le misure previste dal progetto sono due, ma in entrambi i casi vengono erogati servizi di consulenza per una durata non superiore a otto mesi consecutivi e non successivamente al 31 marzo 2015:
Per fare domanda e partecipare all’iniziativa, c’è tempo fino al 2 dicembre per inviare il proprio progetto di internazionalizzazione.
Per il 2014, nel mese di aprile, è prevista una terza finestra e quindi un’ulteriore occasione per le imprese interessate.
Vera MORETTI
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…