Categories: Mondo impresa

Micelli: “Il made in Italy è ancora terribilmente attraente”

In occasione della nostra settimana dedicata alla produzione artigianale, in concomitanza con la partenza sabato de L’Artigiano in Fiera, abbiamo incontrato il Prof. Stefano Micelli, Presidente del corso di laurea in International Management all’Università Ca’ Foscari di Venezia, per una breve riflessione sullo stato di salute dell’artigianato nel nostro Paese. Nel suo libro Futuro artigiano. L’innovazione nelle mani degli italiani (ed. Marsilio), delinea un futuro nemmeno troppo negativo per la produzione artigianale in Italia. «Premesso che gli artigiani italiani rispecchiano il periodo di gravi crisi che sta attraversando il Paese legato ad una contrazione sensibile della domanda interna, oggi l’artigianato medio-alto riesce comunque a produrre beni di qualità esportabili all’estero». La nostra produzione di qualità su misura rende «terribilmente interessante il made in Italy agli occhi di una domanda internazionale che chiede sempre più oggetti e manufatti con un supplemento di specificità» che evidentemente i prodotti standardizzati seriali non sono in grado di offrire.
Il testo del Prof. Micelli affronta il nodo del lavoro artigianale nella piccola e nella media impresa, in alcuni casi anche nella grande impresa italiana: «purtroppo in Italia il lavoro artigiano è ancora legato ad un’idea antica ormai appartenente al passato. Nonostante i falsi miti c’è molto lavoro artigiano anche nelle medie e grandi imprese del lusso italiano, così come nel settore delle macchine utensili, nel settore della meccanica, tutto il tema della personalizzazione passa attraverso un processo distante dai ritmi e dalle strutture delle catene di montaggio standardizzate». Al termine del nostro incontro il Prof Miceli non può non gettare un occhio sulla prossima edizione de L’Artigiano in Fiera: «oggi grandi esperienze come l’AF possono dare una grande mano agli artigiani, alle piccole e medie imprese nostrane, per proiettarsi piano piano a livello internazionale offrendosi a mercati prima difficilmente conquistabili. La prossima sfida per gli artigiani non sarà esclusivamente sul fronte delle vendite, ma soprattutto su quello comunicativo. Tutto estremamente alla portata per gli operatori che frequenteranno la fiera…».

Jacopo MARCHESANO

redazione3

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

2 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

8 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

1 giorno ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago