Il Notariato presenta il progetto Convivenza Open Day

Il prossimo 30 novembre si svolgerà in tutta Italia presso i Consigli Notarili distrettuali la giornata dedicata ai Contratti di Convivenza Open Day, organizzata dal Consiglio Nazionale del Notariato.
Per l’occasione, verranno organizzati una serie di incontri formativi sul tema della convivenza e dei modi possibili per regolamentare la propria unione sotto il profilo patrimoniale.

L’iniziativa è stata pensata per quel numero, sempre crescente, di coloro che, convivendo senza essere sposati, necessitano di tutelare i propri diritti, non ancora riconosciuti dalla legislazione italiana.

I dati Istat, a questo proposito, attestano la presenza di 972 mila famiglie di fatto nel 2010-20111, aumentate considerevolmente rispetto al mezzo milione scarso del 2007.
In particolare sono proprio le convivenze more uxorio tra partner celibi e nubili ad aver fatto registrare l’incremento più sostenuto arrivando ad un numero pari a 578 mila nel 2010-11.

Con la proposta del Notariato, verrà spiegato agli interessati quali aspetti relativi alle famiglie di fatto possono essere tutelati: l’abitazione, la contribuzione alla vita domestica, il mantenimento in caso di bisogno del convivente, il contratto d’affitto, la proprietà dei beni, perfino organizzando un regime di comunione o separazione dei beni.

Si possono prevedere con testamento anche eventuali clausole a favore del convivente more uxorio o l’assistenza in caso di malattia attraverso la designazione dell’amministratore di sostegno. E’ inoltre possibile tutelare a livello contrattuale la parte debole all’interno della famiglia di fatto. A partire dal 2 dicembre 2013 questi contratti potranno essere stipulati presso tutti gli studi notarili in Italia.

Sul sito Contrattidiconvivenza.itsi possono trovare gli indirizzi e i contatti dei luoghi dove si svolgeranno gli incontri a cura dei Consigli Notarili. Dal 18 novembre sarà online una campagna dedicata all’iniziativa.

Inoltre, il Consiglio Nazionale del Notariato e 11 tra le principali Associazioni dei Consumatori (Adoc, Altroconsumo, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori, Associazioni dei Consumatori) stanno lavorando, insieme, per predisporre una nuova Guida per il cittadino, la decima della serie, dedicata alla famiglia di fatto.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

17 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

23 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago