Categories: Mondo impresa

Settore automotive: sale la pressione fiscale, crolla il gettito

Mentre le tasse sul mercato dell’auto aumentano vertiginosamente, come nelle più comuni curve a campana che mettono in relazione l’aliquota di imposta con le entrate («si chiama effetto Laffer – ha commentato il CSP – è la contrazione del gettito all’aumentare eccessivo delle imposte»), crolla drammaticamente, come prevedibile, il gettito fiscale. L’incidenza del gettito proveniente dal settore sul Pil italiano è del 4,4%, la più elevata fra i principali paesi europei la cui media è inferiore di oltre un punto percentuale . La maggior parte di questo enorme fiume di denaro arriva dall’utilizzo degli autoveicoli, dalle tasse sulla vendita e sul mantenimento. La tassazione derivata dall’utilizzo è crescita addirittura del 6% rispetto al 2011, nonostante il brusco calo del consumo di benzina (16%) e di gasolio (9%).

Nel 2012 il prelievo fiscale sul settore automotive, uno dei maggiori contribuenti dell’Erario, è aumentato del 3,8% rispetto al 2011, raggiungendo i 72,73 miliardi di euro, spremendo un settore già alle prese con una crisi ai limiti del devastante, mentre l’anno precedente la crescita era stata ancora più vigorosa (+4,8%), superando per la prima volta i 70 miliardi.

Le stime rese note dal Csp (Centro Studi Promotor, la struttura di ricerca specializzata sul mercato dell’ automobile) delineano una situazione non particolarmente rosea per il mercato dell’automotive italiano e se fino allo scorso anno la riduzione delle entrate dovute al calo delle vendite di auto era compensato dall’aumento degli introiti provenienti dalle imposte sui carburanti, oggi con il netto calo del consumo del propellente, trovare una via d’uscita non sembra un’impresa semplicissima. Considerando che abbassare le tasse sembrerebbe un tabù impossibile da sfatare…

redazione3

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

9 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

15 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago