Si è appena conclusa, a Sanya, città dell’isola cinese di Hainan presso il Sanya Serenity Marina, la prima edizione di Italian Way China, un’altra opportunità per stabilire contatti importanti con il Paese del Sol Levante.
Ad organizzare questo importante evento, che ha tenuto banco dal 21 al 24 novembre, è stato Unimpresa, insieme a Cnbo Expo e in collaborazione con l’Exhibition Yachting.
Nell’ambito della fiera dello yachting, la manifestazione ha saputo proporre un interessante mix di espositori che hanno potuto presentare la qualità del Made in italy in tutte le sue sfaccettature, esaltate ancora di più da un ambiente esclusivo ed intimo.
Obiettivo principale, centrato in pieno era quello di sostenere le piccole e medie imprese, che hano potuto esporre affiancando importanti e prestigiosi brand in tutti i principali settori: moda, casa, design e gastronomia.
Con il patrocinio delle istituzioni come il Consolato Generale d’Italia di Guangzhou, Ice, Enit, il sostegno della Cicc e la collaborazione di The Blenders, a Italian Way China hanno aderito 30 aziende tra cui marchi prestigiosi come Piaggio, Kiton, Smeg, Consorzio Liutai Antonio Stradivari Cremona.
Paolo Longobardi ha commentato così questa preziosa opportunità: “L’iniziativa è fondamentale e conferma l’importanza dell’export per le nostre aziende. L’Italia deve puntare sulle sue pmi e promuovere al meglio le sue eccellenze. Un impegno al quale, come associazione che rappresenta oltre 120mila micro, piccole e medie aziende, non intendiamo sottrarci”.
Vera MORETTI
Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…
Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…