E’ partita ieri a Vilnius la Settimana europea delle PMI 2013, che si svolgerà fino al prossimo 30 novembre.
L’iniziativa, giunta ormai alla sua quinta edizione, è come sempre organizzata dalla Commissione Ue, con lo scopo di promuovere le imprese con un programma di eventi in contemporanea in 37 diversi paesi: seminari, conferenze, percorsi formativi, fiere, concorsi, giornate di porte aperte in azienda ed eventi on-line.
Per l’edizione 2013, i punti salienti sono:
La scelta è caduta su Vilnius a causa della concomitanza con la presidenza UE di turno gestita dalla Lituania, dove si terrà l’Assemblea generale delle pmi.
L’inaugurazione della settimana dedicata alle piccole e medie imprese ha coinciso, nella giornata di ieri, con l’assegnazione, da parte del vicepresidente della Commissione Ue Antonio Tajani, degli European Enterprise Promotion Awards.
Oggi, invece, verrà presentata la relazione annuale sulla performance delle pmi, per fare il punto sui progressi dei paesi Ue nell’attuare lo Small Business Act.
E’ prevista anche la visione di un video, il Business Planet, su Youtube ed Euronews, con testimonianze concrete sulle 10 priorità dello Small Business Act.
Vera MORETTI
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…