E’ partita ieri a Vilnius la Settimana europea delle PMI 2013, che si svolgerà fino al prossimo 30 novembre.
L’iniziativa, giunta ormai alla sua quinta edizione, è come sempre organizzata dalla Commissione Ue, con lo scopo di promuovere le imprese con un programma di eventi in contemporanea in 37 diversi paesi: seminari, conferenze, percorsi formativi, fiere, concorsi, giornate di porte aperte in azienda ed eventi on-line.
Per l’edizione 2013, i punti salienti sono:
La scelta è caduta su Vilnius a causa della concomitanza con la presidenza UE di turno gestita dalla Lituania, dove si terrà l’Assemblea generale delle pmi.
L’inaugurazione della settimana dedicata alle piccole e medie imprese ha coinciso, nella giornata di ieri, con l’assegnazione, da parte del vicepresidente della Commissione Ue Antonio Tajani, degli European Enterprise Promotion Awards.
Oggi, invece, verrà presentata la relazione annuale sulla performance delle pmi, per fare il punto sui progressi dei paesi Ue nell’attuare lo Small Business Act.
E’ prevista anche la visione di un video, il Business Planet, su Youtube ed Euronews, con testimonianze concrete sulle 10 priorità dello Small Business Act.
Vera MORETTI
Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…
Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…